Non è possibile avere delle caldaie a gas, o anche solo una, e non avere a che fare con un centro che ci aiuti nella gestione nel corso del suo utilizzo, che può essere anche di tanti anni, e soprattutto se ne compriamo una o più d’uno di alto livello per la nostra casa o per il posto lavorativo.
Quindi il focus è che bisogna andare a cercare un centro di assistenza che si occupi proprio della caldaia a gas di quella specifica azienda o che sono plurimarca. Per quanto riguarda la caldaia a gas diciamo che ci permette di risparmiare circa il 30% di media, rispetto a quello che applichiamo di solito nella nostra bolletta. Tutto questo è dovuto un motivo molto semplice e cioè il fatto che una caldaia a gas a condensazione funziona con un meccanismo di recupero dell’energia dovuto al fatto che si possono trasformare i fumi della combustione e condensa la quale viene ottenuta per un motivo preciso, e cioè per il fatto che dentro la camera di combustione la temperatura si abbassa in maniera drastica, e anche in maniera improvvisa. A questo punto succede una cosa molto semplice cioè che una caldaia visto che è di tipologia a condensazione riuscirà a rimettere in circolo quella condensa dopo aver recuperata: ed ecco perché consumeremo meno gas proprio perché utilizzeremo una sorta di energia che ha la capacità di autogenerarsi. Possiamo quindi affermare che una caldaia a condensazione che riesce a emettere meno gas inquinanti nel senso che vengono ridotti e riutilizzati: quindi se ne generano di meno rispetto a quelle che andrebbero ad inquinare l’aria che respiriamo, e cioè l’ambiente. Di tutti questi meccanismi possiamo avere ancora più informazioni andando a parlare con gli esperti che lavorano nei centri di assistenza ai quali possiamo richiedere sia la manutenzione ordinaria periodica, e anche per quanto riguarda l’eventuale riparazione straordinaria di cui abbiamo bisogno, perché la caldaia a un certo punto potrebbe manifestare anomalia. Sotto il punto di vista della gestione della caldaia non ci sono limiti perché il centro assistenza ci aiuta in tutto e anche per l’installazione. Come avviene il controllo relativo ai fumi della combustione Come abbiamo già detto nella prima parte una delle peculiarità di una caldaia a condensazione è relativa al fatto che riesce a tenere sotto controllo i fumi della combustione, andando a generare in primis meno inquinamento il quale è prodotto come sappiamo soprattutto dalle emissioni che arrivano dagli scarichi domestici di fumi: ed ecco perché per molti anni sono stati attenzionati, e anzi presi di mira proprio le caldaie, ma anche i condizionatori. Tutto questo perché parliamo di dispositivi che vengono utilizzati praticamente tutto l’anno sia per motivi di riscaldamento che di raffrescamento producendo però troppo inquinamento: ed ecco perché chi li produce si è impegnato a trovare degli stratagemmi per diminuire i livelli di inquinamento.Anche lo stato ha fatto la sua parte obbligando al controllo periodico dei fumi che consente di mantenere la caldaia sempre in piena efficienza e farla funzionare al massimo delle sue potenzialità.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Caldaia data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)